Il trentatreesimo Webinar #DiCultHer della serie 2023-24 si terrà il giorno 31 maggio 2024 dalle 15:30 alle 18:00.

Il Webinar è parte integrante  delle attività previste nel cantiere “Patrimonio culturale digitale della moda ed è organizzato dall’associazione culturale #DiCultHer FARO Moda, nata da un accordo tra l’Associazione internazionale #DiCultHer, l’Università di Bologna (Dipartimento delle Arti) e l’Archivio Giorgini di Firenze, una delle maggiori raccolte esistenti sulla nascita della moda italiana e il Made in Italy.

Il progetto #DiCultHer FARO Moda (https://www.diculther.it/faromoda/ interpreta e realizza la Convenzione di Faro, ratificata in Italia con legge n. 133 del 1° ottobre 2020, sul valore del patrimonio culturale per la società e sulla necessità che l’accesso a tale patrimonio sia garantito a tutti, anche attraverso le tecnologie digitali.

L’ambito specifico delle attività dell’Associazione #DiCultHer FARO Moda  è quello della valorizzazione della moda come parte integrante del nostro patrimonio culturale, attraverso il coinvolgimento di tutti gli operatori del settore: conservatori, insegnanti, storici, curatori, giornalisti al fine di creare una rete nazionale di scambio e collaborazione.

Programma del Webinar

Titolo: Raccontami la Moda

INTRODUCE

Carmine Marinucci  – Presidente DiCultHer

COORDINA

Daniela Calanca  – Università di Bologna, Presidente  #DiCultHer Faro Moda

INTERVENGONO

Daniela Calanca, Università di Bologna, Presidente Associazione #DiCultHer Faro Moda

David Murolo, Digital Strategies, Cultural Heritage Management, Vice Presidente Associazione #DiCultHer Faro Moda

Charlotte Stachel, PhD Candidate,  Institute of Digital Technologies for Communication, Università della Svizzera Italiana

Studentesse e Studenti, Università di Bologna, Campus di Rimini, CdS Culture e pratiche della moda